Wattson, come ridurre i costi sulla bolletta elettrica

Wattson, come ridurre i costi sulla bolletta elettrica

Conoscere quanto si sta spendendo in un determinato momento è un ottimo deterrente per spendere meno. E’ questo l’assunto che sta alla base del misuratore di consumi elettrici Wattson, ideato da tre designer londinesi (DIY KYOTO) con la predilezione per i prodotti eco-sostenibili. Wattson è un elemento wireless che collegato ad una centralina installata al […]

Libreria Bookworm di Kartell, design flessibile per arredare casa

Libreria Bookworm di Kartell, design flessibile per arredare casa

Vista a casa di amici non mi potevo che innamorare della libreria Bookworm di Kartell. In plastica colorata questa sinuosa libreria può essere montata nella forma che si preferisce, grazie alla sua flessibilità. I miei amici l’hanno rosso vino e posizionata a spirale (probabilmente una delle forme più classiche in cui viene disposta) e devo […]

Gli acquisti eco-friendly si fanno online da Emporio Ecologico

Gli acquisti eco-friendly si fanno online da Emporio Ecologico

Un’amica mi ha segnalato il sito Emoporioecologico.it, utilissimo per acquistare online prodotti eco-friendly e certificati. Il sito propone un’ampia gamma di prodotti adatti a tutti coloro che amano vivere nel pieno rispetto della natura e nel modo meno impattante possibile. Su Emporio Ecologico si possono acquistare prodotti alimentari provenienti da agricoltura biologia, prodotti naturali per […]

Sapone fatto in casa, facile ed ecologico

Sapone fatto in casa, facile ed ecologico

Ecco un’alternativa facile, economica ed ecologica ai detergenti chimici che si trovano in commercio: il sapone fatto in casa. Se dovesse riuscirvi un sapone particolarmente bello, potreste anche regalarlo a Natale! Prima di spiegarvi come si fa vi raccomandiamo: leggete bene le istruzioni e siate cauti durante la preparazione. Per fabbricare il sapone a base […]

Lampade a fluorescenza, non solo vantaggi

Lampade a fluorescenza, non solo vantaggi

Dal prossimo anno non verranno più prodotte le vecchie lampadine ad incandescenza e dal 2011 non potranno neanche più essere vendute. Progressivamente quindi si dovrà sostituire tutto il parco lampadine delle nostre abitazioni con  le lampade fluorescenti che permettono un buon risparmio energetico e la diminuzione dell’emissione di CO2. Alcuni dati per confrontare i due […]